Salviamoci la vita. Non lasciamoci ingannare dai silenzi omicidi.
martedì 8 gennaio 2013
venerdì 4 gennaio 2013
Il Coraggio dell'Essere Lunare
Alla lettura del post precedente mi sovviene il ricordo di una notte più magica delle altre, su di un'isola selvaggia ma mai ostile, in compagnia di amici che sono pezzi di vita. Quella notte la Luna a me appariva così:
Maestosa sfera che schiva
la perfezione per scelta, mostri sempre il tuo volto semiurlante di
emozione. Chi può dire quale sia la tua indole animica? Nessuno sa
cosa nascondi né tanto meno perché lo fai.
Madre generosa offri luce
e occhi ai tuoi figli sempre più ciechi per ringraziarti. Chissà il
coraggio che trasmettevi a quell'uomo che col buio lottava per necessità,
che spaventato alla tua ciclica scomparsa si è sentito perduto.
Chissà che gioia il tuo rinascere lento, l'ansia dell'attesa, la
palpitazione del rivederti.
Fedele torni sempre, col
tuo fare calmo e rotondo di pienezza. Madre che però non vizia i
suoi figli, ma che esorta loro ad imparare il coraggio nell'oscuro, a
trovare la luce guida anche nel buio profondo, perché l'unico posto
che esiste realmente è dentro loro.
Non raccontarci mai il
tuo segreto Luna, nascondi e preserva il tuo lato oscuro. Serve agli
uomini ignoranti che pensano di poter capire tutto di tutto e di te,
mentre invece non comprendono nulla.
Che la tua parte occulta
possa essere il nostro limite.
Lo stupore alla Luna.
La luna si sa, ha affascinato da sempre poeti e cantori del Bello, vagabondi e passeggiatori temerari che sfidarono il freddo per volgere il naso all'insù. Perché, anch'esso è noto, le notti invernali, con il loro gelo vivificante, partecipative e contemplative ancor prima di entrare in quello stato sentimentale di ascolto per lo più inspiegabile a parole, accolgono l abbraccio alla luna in una dimensione del tutto speciale e magica. E' sempre stupefacente ed ogni volta nuovo perdercisi dentro, farla propria, meravigliarsi di cosa sia ed è questa volta diversamente malinconico staccarsi da una simile visione e coricarsi a casa, pur sapendo che essa ancora brilla e abita il cielo, pare di compiere un sacrilegio o qualcosa di comunque snaturato.
E' alla luce (tanto per rimanere in tema) di questa riflessione che mi è venuto alla mente uno scritto, che ben si accorda inoltre, a mio parere, al sottotitolo di questo blog - Perchè raramente di accorgiamo di ciò che accade attorno a noi - che qui vi riporto :
Per comprendere davvero, per conoscere qualcosa è necessaria l' emozione, o ancor meglio il sentimento. Bisogna ri-pensare ciò che credo di conoscere, che sia un fiore, un muro o l' amore di una vita.
Elucubrare arditamente, perchè nel farlo serve coraggio, forte che è il rischio di giungere alla soluzione che in realtà non si conosce nulla!
Smembrare e ripetere innumerevoli volte una parola, fino a Sentirne l' eco in fondo al cuore.
Ed ecco che, a cavallo del riverbero del proprio pensiero troveremo lo stupore, l' eroico stupore, la spia luminosa che ci segnala la meta, l' agognato punto di arrivo delle proprie congetture sulla realtà, la parvenza di una conoscenza, che dura un attimo e poi svanisce.
E' alla luce (tanto per rimanere in tema) di questa riflessione che mi è venuto alla mente uno scritto, che ben si accorda inoltre, a mio parere, al sottotitolo di questo blog - Perchè raramente di accorgiamo di ciò che accade attorno a noi - che qui vi riporto :
Per comprendere davvero, per conoscere qualcosa è necessaria l' emozione, o ancor meglio il sentimento. Bisogna ri-pensare ciò che credo di conoscere, che sia un fiore, un muro o l' amore di una vita.
Elucubrare arditamente, perchè nel farlo serve coraggio, forte che è il rischio di giungere alla soluzione che in realtà non si conosce nulla!
Smembrare e ripetere innumerevoli volte una parola, fino a Sentirne l' eco in fondo al cuore.
Ed ecco che, a cavallo del riverbero del proprio pensiero troveremo lo stupore, l' eroico stupore, la spia luminosa che ci segnala la meta, l' agognato punto di arrivo delle proprie congetture sulla realtà, la parvenza di una conoscenza, che dura un attimo e poi svanisce.
venerdì 28 dicembre 2012
Bipolo (-larismo)
La situazione è il classico treno caldo d'inverno. Due ragazze entrano parlando a voce alta nella cabina (era un cazzo di inter-city)
Nessuno.
Ma che cazzo c'avranno da urlare E stai calmo dai, non fare il vecchio
Vestite da fighette, una con una valigia Chi sei per giudicare?
rosa di Hello Kitty.
rosa di Hello Kitty.
Nessuno.
Ok, hai ragione parte perbenista di me; Aspetta e vedrai.
ma io almeno non ho una valigia di
Helo Kitty.
Helo Kitty.
Si siedono, tirano fuori gli I-phone. "io mi metto ad ascoltare la musica" , "io a leggere un libro"
Ambè, legge un libro! Avevi ragione! Te l'avevo detto.
"Ne ho tanti di libri su I-Books, adesso ho scaricato 50 sfumature di grigio." , "mi hanno detto che è bello, ma non l'ho mai letto"
Ma porca troia. ......
Che fai non dici più niente? ......
Rumore di sottofondo. Un tizio che dormiva si sveglia e chiede se possono fare più piano. Iniziano a mandarsi MESSAGGI con il cazzo di cellulare, a vicenda...pur stando a circa 86 cm di distanza.
....... ....
Ma mi spieghi tu chi cazzo ti credi di
essere?
Nessuno. Allora non pensare male. Hai avuto
prova che i luoghi comuni sono sempre
falsi.
Non sempre, spesso. Ti attacchi alle singole parole.
Fanculo! Fottiti.
Credo che ci voglia più Occhio che poi pecchi di orgoglio.
coraggio a dire quello che pensi
che a fare i perbenisti del cazzo.
Il treno si ferma. "stazione di senigallia". Sigaretta e si inizia a camminare. "appena arrivo a casa scrivo sta stronzata". Ora l'ho fatto. è una gran cosa il fare. Giulianova è alle spalle, ma anche nella mente. "Lugano addio, cantavi". E noi continuiamo a farlo.
venerdì 21 dicembre 2012
The Dark Side of the Mo...nte dei Paschi
Report su Siena e il crimine del Monte dei Paschi.
Eppure alla maggior parte dei cittadini basta il Palio e qualche favoretto. Ma come?! Il paraocchi di solito non lo portano i cavalli???!
3,9 miliardi di euro per salvare il Monte dei Paschi, la stessa cifra che il governo ha ricevuto col pagamento dell'IMU. Si cercano volontari per Sit-in di protesta di fronte a quella splendida banca. Sarebbe bello se la gente venisse a Siena con nuovi intenti.
Si veda anche la puntata dello scorso maggio: http://www.youtube.com/watch?v=jGGLr5RXcqE
giovedì 13 dicembre 2012
Qualcosa che non dovrebbe essere l'eccezione ma la regola.
Discorso del presidente dell'Uruguay Josè Mujica a Rio in onore del G20.
Non si tratta di idealizzare il passato ma di ri-scoprire il significato della vita e la natura della gioia umana. E' necessario che si rifletta sull'attuale società contemporanea, consumista, capitalista e asservita alla finanza, e che si determini se il suo agire ci stia allontanando o meno dal senso più profondo del vivere.
mercoledì 12 dicembre 2012
RI-SUONA
A Lorenzo, colui che ci ha iniziato alla creazione musicale, insegnandoci che chiunque può, se ama il suo agire. Così ti ricordiamo, sperando che tu possa riderne. Grazie per tutto il tempo, le emozioni e l'intensità del tuo sentire.
" [...] quando le creature hanno avuto il loro rigoglio ciascuna fa ritorno alla sua radice,
tornare è quiete,
il che vuol dire restituire il mandato,
restituire il mandato è l'eternità".
Daodejing
Iscriviti a:
Post (Atom)